Il corso linee vita e dispositivi di ancoraggio anticaduta ha l’obiettivo di fornire ai professionisti le informazioni necessarie per la gestione del rischio caduta dall’alto.
Nella prima parte si procederà all’analisi della normativa di riferimento e delle linee guida relative alla progettazione e al montaggio secondo le norme UNI EN 795 e UNI 11578:2015.
Nella seconda parte si prenderà visione dei dispositivi anticaduta e della corretta modalità di utilizzo mediante dimostrazioni pratiche.
PROGRAMMA
Prima parte - teorica (durata 2 ore)
Relatore: Ing. Angela Bonvento
- Normative e leggi sui sistemi anticaduta;
- Procedure ed obblighi normativi;
- Panoramica sui dispositivi anticaduta;
- La progettazione di un sistema anticaduta per le coperture;
- Analisi dei DPI necessari per l’uso di un sistema Linea Vita.
Seconda parte - pratica (durata 2 ora):
Zenith Sicurezza Srl
- Illustrazione dei DPI
- Dimostrazione pratica
Corso 1:
Teoria dalle 14:00 alle 16:00 - Pratica dalle 16:00 alle 18:00
Corso 2
Teoria dalle 16:00 alle 18:00 - Pratica dalle 18:00 alle 20:00
Il corso 2 verrà attivato una volta esauriti i posti del corso 1. Massimo 25 partecipanti per corso.
Corso valido come:
- 4 ore di aggiornamento per RSPP e ASPP
- 4 ore di aggiornamento per CSP e CSE
- 4 CFP per ingegneri
Costo: 30€ (IVA esclusa)
Per metodi di pagamento diversi (es. bonifico bancario) da qualli proposti in automatico dal sistema di gestione dell'evento, e per qualsiasi eventuale richiesta, potete contattare Valentina Vallin al 340.7282748
Per iscriverti Clicca qui.