Figure Professionali Certificate, un requisito previsto dalla norma UNI 9994-2/2015 e UNI 11473-2/3 2014
5 Settembre 2016

L'azienda Zenith Sicurezza è in possesso delle Figure Professionali Certificate per le attività di mantuenzione secondo quanto previsto dalla norma UNI 9994-2/2015 (Estintori) e dalla norma UNI 11473-2/3 2014 (Porte Tagliafuoco).

Premesso che in Italia non esiste un albo dei manutentori anticendio, la nuova norma UNI 9994-2 pubblicata nel Settembre 2015 e la norma UNI 11473-2/3 2014 hanno consentito un importante passo in avanti nella qualifica e certificazione dei tecnici manutentori.
Infatti, la norma UNI 9994-2:2015 prevede due profili: il Tecnico manutentore di estontori d'incendio ed il Tecnico manutentore di estintori d'incendio senior. Il profilo senior si differenzia dal primo per maggior capacità di comunicazione, maggiore capacità di relazione con i cleinti, e capacità di coordinamento delle attività di manutenzione.

La norma UNI 11473-2 e 3 prevede il profilo del manutentore addetto Responsabile ed il manutentore addetto esecutore, con stesse differenze elencate per i profili degli estintori.
Sotto l'aspetto puramente operativo l'azienda Zenith Sicurezza con i propri manutentori che hanno superato l'esame finale è in grado di offrire ai suoi clienti la sicurezza di affidare le operazioni di manutenzione estintori e chiusure tagliafuoco a Figure Professionali Certificate da ente terzo riconosciuto da Accredia, come prescrive la norma.

E' possibile verificare la presenza di personale che abbia conseguito la qualifica di Figura Professionale Certificata sul sito www.icim.it o sul sito di Accredia nella banca dati delle figure professionali Certificate.
Affidare i lavori di manutenzione antincendio a Figure Professioanli Certificate, oltre che soddisfare un requisito previsto dalle norme e leggi in vigore, significa avere la certezza di un servizio attento e mirato alla prevenzione ed alla sicurezza nei luoghi di lavoro.