Presidi antincendio

La normativa in vigore (D.M. 30/11/1983, Allegato A p.4) definisce i presidi antincendio come le attrezzature e i componenti di impianti con specifica funzione per la sicurezza antincendio.
In base alle definizioni del D.M. 30/11/1983 e alla prassi tecnica corrente, attualmente sono impiegati come presidi antincendio:

  • Estintori portatili, formati da contenitori metallici mobili, contenente un agente estinguente proiettabile e dirigibile sul fuoco sotto l’azione della pressione interna. Essi possono essere manuali o carrellati

  • Naspi antincendio, i quali sono formati da cassette con tubazioni semirigide denominate «cassette naspo», conformi alla norma UNI/EN 671/1. Tali cassette sono dotate di avvolgitubo orientabile con tubazione già collegata alla lancia ed al rubinetto

  • Idranti a muro, costituiti da un involucro dotato di sportello sigillabile con lastra frangibile o infrangibile contenente una tubazione appiattibile rispettosa della norma EN 14540 con lancia con intercettazione e frazionamento del getto e rubinetto di alimentazione.Idranti a colonna, mezzi di spegnimento ad acqua che vengono installati nel terreno di pertinenza di un edificio, o alternativamente lungo strade e marciapiedi. Il loro funzionamento è similare a quello degli idranti a muro, con portate d’acqua però nettamente superiori a favore degli idranti a colonna. Tali idranti vengono usati soltanto dal personale specializzato dei Vigili del Fuoco.

  • Idranti sottosuolo, ossia mezzi di spegnimento ad acqua che vengono installati nel terreno di pertinenza di un edificio, o alternativamente lungo strade e marciapiedi. Hanno un funzionamento simile a quello degli idranti a muro e a colonna, ma portate d’acqua nettamente superiori. L’uso di tale tipologia di idranti è da ritenersi esclusivo per il personale specializzato dei Vigili del Fuoco. Tale tipologia di idrante sotto il chiusino stradale ellittico contiene un attacco per erogare il getto d’acqua con la manichetta e la relativa saracinesca di apertura.

  • Impianti idrici antincendio, ossia impianti formati da mezzi di spegnimento ad acqua installati in strutture residenziali, pubbliche, aziendali o ricettive, in grado, una volta azionati, di contrastare lo sviluppo dell’incendio.

  • L’ufficio tecnico di Zenith Sicurezza progetta impianti idrici antincendio, estintori portatili, naspi antincendio, idranti a colonna e idranti sottosuolo provvedendo alla concreta realizzazione degli stessi grazie al personale altamente specializzato e certificato di cui Zenith Sicurezza dispone.

Zenith Sicurezza dispone, inoltre, di un servizio di assistenza continua h 24.